Empress Reverb

Il riverbero Empress punta a stabilire un nuovo standard per la categoria con un processore potente e algoritmi dettagliati. Dai classici ambienti agli apparecchi da studio fino ai delay integrati e alla curiosa funzione Beer, il Reverb ha le carte in regola per guadagnarsi un posto tra i grandi della modulazione.
Dalle immancabili simulazioni Hall, Plate, Spring e Room fino a quelle con modulazione, la Reverse, la Delay + Reverb, il pedale conta dodici algoritmi, di cui alcuni hanno funzioni multiple per 24 suoni differenti.
Sono presenti riverberi ispirati ai macchinari da studio più noti, dalle piastre (plate) alle molle (spring), simulazioni ambientali dalle stanze più piccole alle sale più complesse, variazioni sul tema di ogni genere per manipolare il suono in modi mai sentiti prima, come nel curioso effetto Beer che, nelle sue due modalità di funzionamento, aggiunge un filtro random o un gate sulla coda del riverbero.
La presenza di tre switch più una presa per un controller esterno rende possibile una vasta gamma di opzioni extra: le code in diversi algoritmi possono essere congelate con la pressione di un pulsante, o regolate a tempo mediante tap, nonché sincronizzate via MIDI.
Il Reverb è un complesso dispositivo digitale con spazio sufficiente per 35 preset e un sistema di navigazione intuitivo a due pulsanti. Ciò nonostante, non accantona l'importanza di un feel privo di filtri ed evita di effettuare conversioni sulla traccia dry, che resta analogica per tutta la tratta, mentre i riverberi creati digitalmente assicurano un rapporto segnale rumore estremamente alto, superiore ai 104dB per un suono puro in ogni condizione.
Il pedale può essere impostato come true bypass o con buffer sempre attivo, se si vuole che le code si esauriscano in maniera naturale alla disattivazione senza interrompersi bruscamente.
A completare il tutto, il circuito comprende tre simulazioni di cassa per andare diretti all'impianto o per registrare senza amplificatore.
Quasi uno standard negli effetti ambientali di fascia alta, anche il Reverb conta due ingressi e due uscite per connessioni stereo. Caratteristica sicuramente meno diffusa, la seconda uscita è dotata di un trasformatore isolato in modo da prevenire fruscii indesiderati quando si usano due amplificatori in stereo.
Sempre sul dorso dello chassis, uno slot per una scheda SD permette di memorizzare i preset e di scaricare nuovi firmware. La presa Control consente di connettere qualunque tipo di controller esterno, dai classici pedali d'espressione ai tap tempo fino anche alla possibilità di interfacciarsi con sistemi MIDI, tutto avvalendosi del solo jack audio standard.
Decay, Mix e Output saranno familiari a chiunque abbia maneggiato un riverbero digitale, mentre Low e Hi si dividono il prevedibile compito di gestire l'equalizzazione delle code. Thing 1 e Thing 2, invece, sono dei parametri diversi per ogni tipo di riverbero utilizzato
1 anno di garanzia, 14 giorni per esercitare il diritto di recesso
- USATO
Hai bisogno di un consiglio o hai una domanda su questo articolo? Contattaci!