Akai Apc40

L'AKAI APC40 è il primo controller appositamente studiato per lavorare con Ableton Live, dal vivo e in studio di registrazione. Nato dalla collaborazione tra l'Americana AKAI Professional e la Tedesca Ableton, APC40 è la perfetta soluzione per il controllo del software Ableton, ricca di funzioni e allo stesso tempo estremamente intuitiva.
PROGETTATO PER UNA PERFETTA E TOTALE INTEGRAZIONE
Ableton e AKAI Professional hanno progettato l'APC40 per il software LIVE, per evitare all'utente complesse configurazioni. Collega l'APC 40 alla porta USB del tuo computer, configuralo come Control Surface in Ableton e, senza installare alcun driver, sarai pronto ad utilizzarlo. Senza dover mappare ogni parametro del software, usufruendo della mappatura studiata appositamente dallo staff della Ableton. Se invece sei un utente avanzato, uno smanettone, non ti preoccupare, all'occorrenza - dato che l'APC40 è un MIDI controller a tutti gli effetti - potrai assegnare ogni parametro a tuo piacimento, sfruttando la funzione MIDI Learn di Ableton Live. E grazie all'integrazione di Ableton MAX per Live, potrai progettare tu stesso applicazioni particolari, per sfruttare liberamente le potenzialità dell'APC40. Un esempio? L'uso delle matrice di pad come step squencer… Max per Live fornisce al software Ableton Live la flessibilità dell'avanzata applicazione Max/MSP per la progettazione di effetti, strumenti virtuali, ecc..
DIALOGO INTERATTIVO TRA APC40 & ABLETON LIVE
L'APC40 dialoga direttamente con Ableton Live, e Ableton Live dialoga con L'APC40. Questo sistema bidirezionale di comunicazione hardware/software permette di sfruttare l'avanzata matrice di pad retro-illuminati dedicati alla riproduzione delle clip (campioni, loop audio e MIDI, ecc..) e di avere costantemente sott'occhio il valore del parametro modificato dai potenziometri, grazie ai Led che circondano i controlli rotativi. La matrice di riproduzione offre ben 40 pad retro-illuminati: 5 (definite scene) quelli disponibili in verticale su ognuno degli 8 canali del controller. Controlli dedicati permetteranno inoltre di spostarvi tra le scene della finestra Session del vostro progetto di Ableton. Un esempio, in un progetto con 8 canali, controlliamo le prime 5 clip di ognuno dei canali, dall'1 all'8. Se ora premiamo il pulsante > della sezione Bank select, andremo a controllare le prime 5 clip dei canali da 2 a 9, e così via. Se invece premiamo il tasto della sezione Bank select, usando sempre come riferimento un progetto di 8 canali, controlleremo le clip dalla 2 alla 6 degli 8 canali. E così via... Qui entra in scena un'altra importante caratteristica nata dalla collaborazione tra Ableton e AKAI, ovvero una bordatura rossa che evidenzia nel software le scene e le relative clip controllabili dalla matrice di pad. Fantastico, ma non è tutto… La retroilluminazione dei pad varia di colore in base a quello che si sta facendo: Giallo, significa che lo slot assegnato al pad contiene una clip (loop audio o MIDI, campione, traccia audio, brano); Verde, che la clip è attualmente in riproduzione; Rosso, che si sta registrando sulla clip controllata dal Pad.
CONTROLLO CREATIVO
Ableton ha scelto come partner l'Akai Professional perchè azienda leader del settore, con prodotti che garantiscono stabilità, robustezza e precisione. Dalla leggendaria serie MPC che ha creato uno standard per la produzione musicale di alcuni generi musicali, ai controller MPD e MPK, Akai Professional è riconosciuta dai musicisti, DJ e produttori per i suoi prodotti che permettono a queste categorie di dare sfogo alla propria creatività. APC40 è robusto, grazie alla sua scocca in metallo, potenziometri e fader danno senso di affidabilità al tatto e sono estremamente precisi, così come il crossfader.
1 anno di garanzia, 14 giorni per esercitare il diritto di recesso
- USATO
Hai bisogno di un consiglio o hai una domanda su questo articolo? Contattaci!